Ancora una interessante interpretazione sul perché il Golf appassiona così tanti manager è presente in Becoming a Leader is Not Like Improving Your Golf Swing (1 giugno). Nel sito di Harvard Business Review, l'autrice Herminia Ibarra osserva come il Golf, mediante l'handicap, consente di conoscerci e di confrontarci con gli…
Red Dot
Ad aiutare Louis Oosthuizen a rimanere concentrato nel British Open Championship è stato un semplice puntino di colore rosso disegnato sul guanto. Il campione sud-africano è riuscito così a rimanere focalizzato sullo swing, anche quando incalzava la pressione del gioco. L'idea è di Karl Morris, Manchester sports psychologist. E funziona…
La tecnica dell'occhio calmo
Cosa rende un putt efficace ? La tecnica del "Quiet eye". Se, dopo aver usato il putter, gli occhi rimangono, ancora pochi secondi, fermi sul punto prima occupato dalla pallina invece di seguirne la traiettoria, allora lo shot ha il 17% di probabilità in più di chiudere la buca. Samuel…
Nuove metriche per il putt
Non è la prima volta che il MIT (Massachusetts Institute of Technology) analizza il gioco del Golf. Nell'ultimo report di 50 pagine distribuito a Gennaio, i ricercatori della Sloan School of Management hanno usato i PGA Tour data ed introdotto nuovi modelli di misura per individuare scientificamente il pro più…
Golf and the Economic Downturn
KPMG's Golf Advisory Practice ha pubblicato i risultati di una nuova indagine, che analizza gli effetti della crisi economica sul golf in Europa, Medio Oriente ed in Africa (AME). Le testimonianze, raccolte nel 2009 dai proprietari dei percorsi e dai tanti operatori del settore, mostrano uno scenario abbastanza vario. Alcuni…